Saluto del Sindaco

Care Concittadine e Cari Concittadini,

 

Il Comune di Bioggio può contare su una serie di tasselli così positivi da farne un fiore all’occhiello per l’intera regione. Vanta innanzitutto un territorio di pregio, che si snoda dal piano alle aree collinari caratterizzate da ampie zone verdi e boschive che garantiscono una totale immersione nella natura. Offre poi ai cittadini un’elevata qualità di servizi in progressivo crescendo grazie anche agli importanti investimenti effettuati nel corso dell’ultimo quadriennio e sui quali tornerò a breve. Ha anche una situazione finanziaria capace di reggere agli scossoni dettati da imprevisti a carattere internazionale. Se è vero che abbiamo dovuto far lievitare il nostro moltiplicatore d’imposta al 65%, continuiamo comunque a far parte del gruppo dei Comuni più fortunati del Cantone.

 

Per tutti noi (e alludo a Municipio, Consiglio comunale e Amministrazione comunale) è essenziale poter continuare a garantire l’attuale ottima qualità di vita alle nostre concittadine e ai nostri concittadini. Così come in passato, anche in questo presente e nel futuro prossimo l’obiettivo rimane invariato: a Bioggio si vive bene e ognuno di noi si adopera affinché si possa stare ancora meglio.

Eccomi quindi a evidenziare quanto è stato realizzato di recente. Penso in particolare alla ristrutturazione dell’ex Villa Soldati (Casa Rossa), alla posa delle nuove condotte dell’AAP e delle fognature nel centro di Bioggio, alle condotte dell’AAP e delle acque chiare così come alla nuova pavimentazione in zona Righetto, alla riqualifica di via Cademario, al rifacimento della passerella salita Streccione a Bioggio, alla sistemazione totale del Cimitero a Santa Maria di Iseo, alla riqualifica del tratto del riale che scende da zona la Zotta, al rifacimento del sentiero 3 Cappelle a Gaggio, alla realizzazione del nuovo sentiero Finà Stavei a Bosco Luganese e, ancora, alla riqualifica del sottopassaggio di Strada Regina.

 

Si tratta di tanti tasselli che compongono un puzzle territoriale che si perfezionerà con altri futuri progetti (al momento in stand by) e mi riferisco in particolare, alla realizzazione della nuova scuola dell’infanzia alla realizzazione di un nuovo posteggio comunale in zona Case di Sotto a Bosco, all’implementazione della seconda fase della videosorveglianza, così come alla costruzione delle camere mortuarie.

 

Però, ciò che realmente conta, e ciò di cui personalmente vado fiero, è che Bioggio costituisce un vero agglomerato con una propria chiara identità, con una capacità partecipativa da parte della popolazione che costituisce una ricchezza inestimabile. È infatti grazie proprio a questo senso di comunità che assieme abbiamo costruito un progetto di sviluppo condiviso.

Molte sono ancora le sfide che ci attendono, non da ultimo quella legata alla stabilità finanziaria. Il mio auspicio è che insieme si possa continuare a costruire il futuro di Bioggio. Il nostro futuro!

 

 

Eolo Alberti, Sindaco

Altri discorsi

ea

Indirizzo

Cancelleria Comunale
Casella postale 169
6934 Bioggio

Contatto

091 611 10 50
091 611 10 71
cancelleria@bioggio.ch

 

Segretario comunale

Massimo Perlasca

 

Vice Segretaria comunale
Tatiana Morelli

 

Collaboratrici/collaboratori

Anna Demini
Sabina Jakupi

Simona Reimann

Alessandra Zappa

 

 

Orari

lun 16.00 - 19.00
mar, mer, ven 9.45 - 11.45
gio 11.00 - 14.00

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

 

Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Stampa la pagina
Area riservata
Credits

© www.bioggio.ch