|
|
 |
Il Municipio costituisce l'organo esecutivo chiamato, per legge, ad amministrare il Comune. Il Municipio di Bioggio è composto da 7 Membri (3 Lega-Libertà e trasparenza-UDC, 1 PLR, 1 PPD, 1 SEI e 1 indipendente) ai quali sono attribuite specifiche aree di competenza (dicasteri) per meglio amministrare il Comune. L'elezione del Municipio avviene ogni 4 anni (contemporaneamente a quella del Consiglio comunale) nel mese di aprile nella data fissata dal Consiglio di Stato, l'attuale Municipio sarà in carica fino ad aprile 2024. |
|
 |
|
 |
|
 |
Attribuzione dei dicasteri |
|
 |
|
 |
|
Alberti Eolo (Sindaco) Dicastero A - Potere legislativo ed esecutivo
- Amministrazione comunale
- Collaborazioni intercomunali
- Pianificazione e sviluppo territoriale
|
|
 |
|
 |
Bianchi Daniele (vice Sindaco) Dicastero B - Educazione
- Sicurezza pubblica: polizia intercomunale ABMG
|
|
|
 |
|
 |
|
Ricci Steve Dicastero C - Finanze e imposte
- Economia
|
|
 |
|
 |
Trentini Fulvio Dicastero D - Edilizia privata
- Opere pubbliche
- Protezione dell'ambiente: fognatura e depurazione
- Ambiente e territorio (altra protezione, traffico, corsi d'acqua, specie e paesaggio)
|
|
|
 |
|
 |
|
Bizzozzero Patrick Dicastero E - Approvvigionamento idrico
- Approvvigionamento energetico
- Chiese
- Viabilità
- Gestione rifiuti
|
|
 |
|
 |
Zali Anna Dicastero F - Sanità
- Previdenza sociale
- Protezione giuridica
- Cultura
|
|
|
 |
|
 |
|
Bocchi Piercarlo Dicastero G - Sport
- Tempo libero
- Sicurezza pubblica
- Ambiente e territorio (protezione dell'aria, del clima e mobilità)
|
|
 |
|