Care cittadine, cari cittadini,
vi informiamo che fino a domenica 14 marzo 2021 (con eventuale proroga), i nostri sportelli sono chiusi al pubblico.
Rimangono attive le nostre linee telefoniche dalle 09.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30.
ATTENZIONE: Le persone che necessitano di presentarsi fisicamente presso la nostra Amministrazione comunale, hanno la possibilità di chiamare e fissare un appuntamento!
Ci fa piacere comunicarvi che siamo riusciti a creare un centro di prossimità, per la vaccinazione contro il COVID-19, all’interno del territorio comunale.
Da venerdì 29 gennaio 2021 inizierà la vaccinazione delle persone dagli 85 anni in su e ai membri della stessa economia domestica, se oltre i 75 anni.
Mercoledì 27 gennaio 2021 è la giornata in ricordo della Shoah e dei milioni di vittime di uno dei più grandi genocidi della storia. Rendiamo onore alla memoria dei sei milioni di ebrei e ai milioni di altri che furono sistematicamente uccisi nell’Olocausto dai nazisti e dai loro collaboratori.
Ritenuta la persistente situazione pandemica, confermiamo i nostri servizi come riportato nel presente documento.
Disponibile online ed entro il 18 dicembre 2020 presso tutte le case!
Care concittadine, cari concittadini,
di mobilità sostenibile si parla molto e ci riguarda tutti. Ma come possiamo rendere la nostra mobilità più attenta all’ambiente e al clima? Riscopriamo il nostro territorio a piedi, in bici o con i trasporti pubblici! Ogni piccolo cambiamento può contribuire a cambiar marcia!
Quiz sulla mobilità con ricchi premi!
Il calendario ecologico 2021 disponibile online e in tutte le case entro il 18 dicembre 2020.
Cari amici e amiche del Gruppo Giazz in di pree,
quest’anno celebriamo il 25esimo della nostra fondazione e vorremmo festeggiare degnamente questo evento. Per l’occasione abbiamo richiesto l’aiuto dello studio Custer Waller per creare un logo che abbiamo il piacere di condividere con voi.
Il corso ha l’obiettivo di incrementare la qualità gestionale all'interno delle società e delle organizzazioni sportive.
Inizio giovedì 11 marzo 2021
CORSO ONLINE / PRESENZA: su Moodle & Microsoft Teams
Iscriviti!
Forse non ne siete a conoscenza ma come di consuetudine il 5 dicembre di ogni anno ricorre la giornata internazionale del volontariato, indetta dall’Assemblea delle Nazioni Unite per valorizzare il vostro disinteressato lavoro e far presente la sua utilità sul piano umano, sociale e civile. In tutto il mondo sono previste iniziative volte a evidenziare questa ricorrenza e riconoscere pubblicamente l’importante ruolo svolto da tutti voi che mettete a disposizione il proprio tempo a favore degli altri e della collettività.
I sacchi ufficiali di color viola saranno disponibili dalla prima settimana di dicembre 2020 presso i seguenti punti vendita:
Bioggio:
Agno: Migros Supermercato e Migros Do It.Manno: Brico
La tassa della vignetta per il verde, del costo di CHF 50.00 è acquistabile presso la Cancelleria comunale a partire dalla prima settimana di dicembre 2020. E’ necessaria una vignetta per ogni bidone esposto.
Il 25 novembre 2020 ha luogo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999.
La data della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne segna anche l'inizio dei "16 giorni di attivismo contro la violenza di genere" che precedono la Giornata mondiale dei diritti umani il 10 dicembre di ogni anno, promossi nel 1991 dal Center for Women's Global Leadership (CWGL) e sostenuti dalle Nazioni Unite, per sottolineare che la violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.
Questo periodo comprende una serie di altre date significative, tra cui il 29 novembre, la Giornata internazionale dei difensori dei diritti umani delle donne, il 1° dicembre, la Giornata mondiale contro l'AIDS e il 6 dicembre, anniversario del massacro del Politecnico di Montreal, quando 14 studentesse di ingegneria furono uccise da un venticinquenne che affermò di voler "combattere il femminismo".
Il colore arancione è utilizzato come colore di identificazione della campagna, ogni anno concentrata su un tema particolare. Dal 2014 ha assunto come slogan "Orange the World".
Scopri il boscoPercorso in golena, alla scoperta della diversità forestale
Una “caccia al tesoro” alla ricerca delle specie che vivono nei boschi del nostro Paese: a ospitarla, da inizio novembre 2020 e durante i mesi invernali, sarà il bosco di Bioggio. Si tratta di un breve percorso circolare destinato a grandi e piccini, con partenza e arrivo presso l’aula nel bosco di Bioggio. Le figure in legno, disseminate accanto al sentiero, inviteranno a soffermarsi per osservare l’ambiente del bosco e la sua biodiversità. Chi volesse può annotarsi il numero delle varie figure, indicarne il nome corretto e partecipare, fino al 30 novembre, ad un concorso online sul sito “Diversità forestale” (il sito riporta pure informazioni e curiosità sulle varie specie e quindi l’invito è quello di consultarlo durante o prima della visita).
Consulta l'attuale situazione in Svizzera.
L'accesso ai servizi dell'Amministrazione comunale è garantito senza particolari limitazioni ed è obbligatorio indossare la mascherina.
«lanostraStoria.ch» – la storia condivisa della Svizzera italiana
Per una storia collettiva della Svizzera italiana, partecipa anche tu!
Si avvisa la popolazione che è in vigore il nuovo regolamento di raccolta e smaltimento rifiuti.
Per il 2020 la tassa base sarà prelevata in quota parte sia per le economie domestiche che per le aziende.
L’utilizzo dei sacchi ufficiali sarà obbligatorio dal 1° gennaio 2021.
Vi informiamo che la Biblioteca sfogliare riaprirà da martedì 1° settembre 2020 nel rispetto delle norme igieniche accresciute e di distanza sociale.
Ha riaperto il centro giovani :-)
Venite a trovarci!
Disponibile online ed entro il 1° settembre 2020 presso tutte le case!
Care cittadine, cari cittadini,l’attuale situazione legata al coronavirus ci invita alla cautela. Il COVID19 è presente e la situazione, a livello svizzero, è fragile e incerta. Per questo motivo siamo convinti che concorderete con noi il posticipo dell’inaugurazione del nuovo Istituto scolastico, nella speranza comune che la situazione pandemica sia esaurita.
Vi ringraziamo per la comprensione.
Indirizzo
Contatto
Segretario comunale
Massimo Perlasca
Collaboratrici/collaboratori
Sabina Jakupi
Patrick Collenberg
Simona Reimann
Alessandra Zappa
Orari
lun 16.00 - 19.00 mar, mer, ven 9.45 - 11.45 gio 11.00 - 14.00
Servizi comunali
Amministrazioni superiori
Aiuto
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni
Utilità
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.bioggio.ch