Attività culturali

Bioggio possiede una bella casa comunale con ampi spazi che trimestralmente ospitano esposizioni di artisti riconosciuti a livello svizzero ed internazionale. Le esposizioni sono curate dall'addetto culturale, signor Ferruccio Frigerio e sponsorizzate dalla Banca Raiffeisen Malcantonese, dalle Aziende Inustriali di Lugano (AIL) e dalla Tenuta Bally & Von Teufenstein.

 

Nell'arco dell'anno vengono inoltre proposte, in collaborazione con le associazioni sportive e ricreative, varie manifestazioni, dai concerti alle commedie.

Prossimi eventi in programmazione

Momenti letterari alla Biblioteca sfogliare

Biblioteca sfogliare, Istituto scolastico

Tornano gli apprezzati momenti letterari alla Biblioteca sfogliare


Vi aspettiamo

  • venerdì 6 ottobre 2023 e venerdì 15 dicembre 2023 in biblioteca alle ore 14:00
  • martedì 14 novembre 2023, sempre in biblioteca alle ore 18:00

Condivideremo pensieri e parole sui libri che ci hanno colpito sorseggiando un caè o un aperitivo, accompagnati -perché no- da un biscotto o da un canapé.

06.10.2023 / 14:00
14.11.2023 / 18:00
15.12.2023 / 14:00

Pedro Pedrazzini

Bioggio, Casa comunale

 Nell’ambito della programmazione culturale promossa dal Comune di Bioggio

sarà presente presso la Casa comunale di Bioggio

 

l'esposizione di Pedro Pedrazzini

 

inaugurazione venerdì 13 ottobre 2023, ore 18:30

dal 13 ottobre al 31 dicembre 2023


ORARI

lu 16.00 - 19.00
gio 11.00 - 14.00
ma/me/ve 09.45 - 11.45

 

su appuntamento e informazioni:
tel. 091 611 10 50 / 076 616 91 31

 

Le esposizioni sono come sempre sostenute da Banca Raiffeisen Malcantonese, AIL SA e Tenuta Bally & Von Teufenstein Vezia.

13.10.2023 / 18:30
13.10.2023 / 18:30 - 31.12.2023

Lunch with OSI e prova generale

LAC Lugano

Nel solco della collaborazione avviata dalla FOSI - Fondazione per l’Orchestra della Svizzera italiana con i Comuni del Luganese:

  • mercoledì 18 ottobre ore 12:30: invito alla popolazione al Lunch with OSI;
  • giovedì 7 dicembre ore 10:30: invito alla popolazione alla Prova generale gratuita al LAC.

Gli interessati possono presentarsi al LAC poco prima dell’inizio del concerto, precisando di essere residenti nel Comune. Per informazioni ulteriori www.osi.swiss.

18.10.2023 / 12:30
07.12.2023 / 10:30

Save the date

Baretto del Parco, Bioggio

Serata enogastronomica messicana venerdì 24 novembre 2023

 

Brunch domenica 3 dicembre 2023.

 

E' gradita la riservazione +41 79 664 65 29

24.11.2023 / 19:30
03.12.2023 / 10:00

Monia Caramma presenta "La verità vi prego, sul cibo"

Centro San Maurizio, Bioggio

Monia Caramma
healthy Nutrition expert, divulgatrice indipendente, editorialista

l'autrice presenterà il libro "La verità, vi prego, sul cibo. Fare la spesa in modo più consapevole e attento alla salute.

30.11.2023 / 20:00

Il racconta storie alla Biblioteca Sfogliare

Biblioteca Sfogliare, Istituto scolastico di Bioggio

Dal 1° dicembre, tutti i venerdì in periodo scolastico, alle 15:30, torna il racconta storie alla Biblioteca Sfogliare con gli allievi di classe quinta che leggeranno appassionanti storie per i più piccoli!

01.12.2023 / 15:30
29.03.2024 / 15:30

Il calendario dell'avvento con le finestre del paese

Bioggio

Torna l'apprezzato calendario dell'avvento con le finestre illuminate proposto dalla Ludoteca al Trenino!

 

Consulta la mappa per sapere dove potrai trovare le finestre dell'avvento.

01.12.2023 / 18:00 - 24.12.2023

Concerto di Natale con gli HarpBeat

Sala Aragonite, Manno

I Comuni organizzatori di Agno, Bioggio e Manno hanno il piacere di invitarvi ad assistere a un magico concerto di Natale con la HarpBeat Orchestra.


Sabato 2 dicembre 2023, alle 20.30, presso la Sala Aragonite di Manno.


Prevendita presso la Cancelleria comunale di Manno. Entrata fr. 10.--, ragazzi fino a 18 anni gratuito.

02.12.2023 / 20:30

Concerto con i canterini di Lugano e il Gruppo mandolinistico di Gandria

Palestra Scuole elementari di Agno

dirigono Stefano Bazzi e Alessandro Benazzo.

02.12.2023 / 20:30

Concerto di Gala

Palestra Scuole elementari di Agno

La filarmonica di Agno è lieta di invitare la popolazione al tradizionale concerto di Gala.

 

Entrata libera, segue rinfresco.

03.12.2023 / 16:00

Illuminiamo gli alberi di Natale per celebrare l'inizio dell'avvento.

Tornano i tradizionali incontri di celebrazione di inizio avvento.


Bioggio, domenica 3 dicembre 2023, ore 17:30
Bosco Luganese, lunedì 4 dicembre 2023, ore 18:00
Cimo, mercoledì 6 dicembre 2023, ore 18:00
Iseo, venerdì 8 dicembre 2023, ore 18:00

 

Evento organizzato dal Comune di Bioggio in collaborazione con le locali associazioni ricreative.

03.12.2023 / 17:30
04.12.2023 / 18:00
06.12.2023 / 18:00
08.12.2023 / 18:00

Ometti di pasta dolce con la Ludoteca al Trenino

Centro diurno (CD3) Bioggio

Prepareremo i tradizionali ometti di pasta dolce e il sacchettino per il trasporto in collaborazione con il Centro diurno ricreativo «Centro Anch’io».


La merenda è offerta a tutti i partecipanti.

06.12.2023 / 14:00

Indirizzo

Cancelleria Comunale
Casella postale 169
6934 Bioggio

Contatto

091 611 10 50
091 611 10 71
cancelleria@bioggio.ch

 

Segretario comunale

Massimo Perlasca

 

Vice Segretaria comunale
Tatiana Morelli

 

Collaboratrici/collaboratori

Anna Demini
Sabina Jakupi

Simona Reimann

Alessandra Zappa

 

 

Orari

lun 16.00 - 19.00
mar, mer, ven 9.45 - 11.45
gio 11.00 - 14.00

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

 

Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Stampa la pagina
Area riservata
Credits

© www.bioggio.ch