Dopo le precipitazioni del mese di maggio, la situazione delle sorgenti d’acqua è migliorata, ma non ancora al punto di dire che abbiamo risolto i problemi di riserva idrica dati dalle scarse precipitazioni dei mesi precedenti.
Il Comune di Bioggio è lieto di ospitare il concorso "The women wall" per il quale metterà a disposizione un muro su suolo pubblico.
Presenta anche tu il tuo progetto di poesia, scrittura, pittura o street art.
Spazi pubblici si colorano di immagini e parole. Artisti e territorio uniti per abbattere le disparità di genere e per dire basta alla violenza sulle donne!
Progetto a cura di Martina Sperduto. La partecipazione al concorso è gratuita. Invia il tuo progetto a questo indirizzo secondo le modalità contenute nel bando di concorso.
Termine di partecipazione: 15 giugno 2023.
A partire dal 1° giugno 2023 non saranno più disponibili a Bioggio ma possono essere acquistate, alle medesime condizioni, presso il Comune di Agno (termine 30.06.2023) e presso il Comune di Manno (termine 30.09.2023).
Restano acquistabili in tutta la Svizzera fino al 31 dicembre 2023 (cartegiornaliere.ch oppure tageskarte-gemeinde.ch).
La qualità dell’acqua potabile viene costantemente monitorata, per garantire una fornitura ineccepibile. Le campionature d’acqua vengono prelevate nei punti più caratteristici della produzione e della distribuzione idrica (di norma una sessantina di prelievi l'anno).
I recenti prelievi di Bioggio confermano una qualità "eccellente" e una durezza da "dolce" a "molto dolce".
Si informa l'utenza del Baretto del Parco che lo stesso sarà chiuso venerdì mattina 26.05.2023.
Allenamento Libero
Allenamento Libero - 30 aprile dalle 10.00 alle 13.00, quanto tempo allenarti lo decidi tu! Migliora il tuo livello tecnico e lavora sul tuo numero in un ambiente che favorisce la creatività!
Il 22 aprile scorso si è svolto, presso la sede delle AIL SA, un evento organizzato dai Comuni di Agno, Bioggio e Manno allargato anche al Comune di Muzzano, per informare e sensibilizzare i cittadini in merito alla mobilità elettrica sia teoricamente, nel corso di una conferenza, sia concretamente, grazie alla possibilità di vedere e provare alcuni veicoli elettrici.
SAVE THE DATE
domenica 28 maggio 2023 risalita gratuita al Monte Lema per i cittadini domiciliati a Bioggio.
Per beneficiare della promozione è obbligatorio presentare il tesserino valido per il 2023.
Controlla tutte le date e gli altri comuni soggetti a promozione.
Domenica 23 aprile 2023
Domenica 14 maggio 2023
Dalle 10 alle 12
Presso la palestra delle scuole elementari di Bioggio vi attende il Circo in Famiglia!
Nel 2022 il Comune di Bioggio ha raccolto e riciclato 15'588 kg di PET. Circa 565'844 bottiglie sono state trasformate in pregiato e riciclato PET, grazie a questo risultato, oltre alla produzione di preziose materie prime, è stato possibile realizzare altri risparmi a favore dell'ambiente come minori emissioni di gas a effetto serra e minor impiego di petrolio.
10-14 luglio campo estivo diurno, Bioggio17-21 luglio campo estivo residenziale, Val di Blenio24-28 luglio campo estivo residenziale, Val di Blenio
per info e iscrizioni
Disponibile online e a breve presso tutte le case!
Per materiale audiovisivo si intende fotografie, documenti sonori o film e video.
Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), per il tramite dell’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale (UAPCD), comunica l’avvio del censimento del patrimonio audiovisivo del Cantone Ticino in collaborazione con l’Associazione per la salvaguardia della memoria audiovisiva svizzera (Memoriav). L’Ufficio incoraggia fin da subito enti, organizzazioni, imprese e privati a segnalare i propri archivi.
25.03.2023
LUGANOChiesa di San NicolaoOre 20:30
01.04.2023
ASCONAChiesa del Collegio PapioOre 20:30
02.04.2023
RIVA SAN VITALEScuola MediaOre 17:00
In occasione del centesimo anniversario della Filarmonica di Agno quest'ultima invita la popolazione alla conferenza musicale con Francesco Tamiati, 1° tromba dell'orchestra "Teatro della Scala di Milano".
giovedì 30 marzo 2023, ore 20:00
Atrio Scuole Elementari Agno
Entrata Libera
segue rinfresco
Domenica 12 marzo 2023
LOTTERIA “Carnevale Bosco Luganese”CIRCOLO RICREATIVO BOSCO LUGANESE
1. PREMIO Nro. 296 verde2. PREMIO Nro. 40 arancio3. PREMIO Nro. 470 verde4. PREMIO Nro. 491 arancio5. PREMIO Nro. 155 arancio6. PREMIO Nro. 217 arancio7. PREMIO Nro. 219 verde8. PREMIO Nro. 44 verde
Giorno della prova: il primo mercoledì di febbraio
Il primo mercoledì di febbraio viene effettuata in tutta la Svizzera la prova annuale delle sirene.
Due segnali d'allarme
Alle ore 13.30, le sirene emettono il segnale „Allarme generale“: un suono modulato e regolare della durata di un minuto. La prova può essere ripetuta entro le ore 14.00. Dalle ore 14.15 ed entro le 15.00, le sirene nelle regioni a valle di sbarramenti idrici emettono il segnale „Allarme acqua“: dodici suoni continui e gravi in sequenze di 20 secondi ad intervalli di 10 secondi.
Domenica 15 gennaio 2023
Domenica 12 febbraio 2023
La tassa della vignetta per il verde, è fissata anche per il 2023 in CHF 75.00 è acquistabile presso la Cancelleria comunale. E’ necessaria una vignetta per ogni bidone esposto.
I sacchi ufficiali di color viola sono sempre disponibili presso i seguenti punti vendita:
Bioggio Supermercati Aldi e Coop, Macelleria Campora, Socar-Piccadilly Stazione di servizio,Migrol Stazione di servizio, Tigotà.
Agno
Migros Supermercato e Migros Do It.
Manno
Brico.
Potrà essere ritirato gratuitamente un rotolo da 10 sacchi da 35 litri (o due rotoli da 10 sacchi da 17 litri) per ogni economia domestica (entro fine marzo2023) presso la Cancelleria comunale.
Indirizzo
Contatto
Segretario comunale
Massimo Perlasca
Vice Segretaria comunaleTatiana Morelli
Collaboratrici/collaboratori
Anna DeminiSabina Jakupi
Simona Reimann
Alessandra Zappa
Orari
lun 16.00 - 19.00 mar, mer, ven 9.45 - 11.45 gio 11.00 - 14.00
Servizi comunali
Amministrazioni superiori
Aiuto
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni
Utilità
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.bioggio.ch