News e attualità

1 2 3 4
12.03.2025

Certificato per l'ambiente PET-recycling

Nel 2024 il Comune di Bioggio ha raccolto e riciclato 17'737 kg di PET. Circa 643853 bottiglie sono state trasformate in pregiato e riciclato PET, grazie a questo risultato, oltre alla produzione di preziose materie prime, è stato possibile realizzare altri risparmi a favore dell'ambiente come minori emissioni di gas a effetto serra e minor impiego di petrolio.

Leggi...
12.03.2025

Raccolta di biciclette per Veloafrica

Registratevi entro il 1° aprile 2025
velafrica.ch/lugano2025

 

Abitate a Lugano o in uno dei comuni limitrofi e avete una bicicletta inutilizzata? In tal caso, donatela per una buona causa! La ritireremo davanti alla vostra porta di casa.

Leggi...
12.03.2025

Manno film mondo

14 e 15 marzo 2025 | Sala Aragonite, Manno


"In cerca di una vita migliore": un viaggio tra storie di migrazione, salute e speranza.
Film, cortometraggi, una tavola rotonda sulla salute mentale dei migranti e un percorso fotografico sui progetti AMCA in Messico. Aperitivi e cena messicana per immergersi anche nei sapori!

Spazio bimbi con film d'animazione.
Entrata libera!

 

Programma completo e info

Leggi...
12.03.2025

Concerto OSI per la festa del papà 2025

Non perderti l'occasione di partecipare al concerto "Auguri Papà! - Un Diavoletto in Paradiso" dell'Orchestra della Svizzera italiana al LAC il 19 marzo 2025 alle 14:30 e alle 17:00.

Un evento pensato per le famiglie, con musiche originali e tanto divertimento.

Auguri Papà! è un evento be connected, nell’ambito di LAC edu.

Leggi...
06.03.2025

Concorso fotografico "Calendario Ecologico 2026"

Hai una passione per la fotografia e ami il tuo Comune? Partecipa al nostro Concorso Fotografico "Calendario Ecologico 2026" e condividi con noi la bellezza di Bioggio!


Chi può partecipare: Tutti i residenti di Bioggio, dai 9 anni in su. 

Tema: "IL MIO COMUNE" – Racconta il tuo punto di vista su Bioggio, la natura, la comunità, l’ambiente. Iscrizione: Vai su bioggio.ch e compila il modulo online. Carica fino a 4 scatti!

Formato: Foto in orizzontale, con risoluzione di almeno 300 dpi. Scegli il formato JPEG, TIFF o PNG.

Leggi...
04.03.2025

Iscrizioni aperte per i campi estivi del Circo Fortuna

Divertiti, impara e scopri il mondo del circo in un’esperienza unica. Un'opportunità imperdibile per sviluppare creatività, coordinazione e nuove amicizie

 

Per informazioni e iscrizioni:
+41 78 874 80 87

www.circofortuna.ch

Leggi...
24.02.2025

Numeri estratti lotteria carnevale Bosco Luganese

LOTTERIA “Carnevale Bosco Luganese”
CIRCOLO RICREATIVO BOSCO LUGANESE

 

    1.  PREMIO        Nro.        232 arancione
    2. PREMIO         Nro.        291 arancione
    3. PREMIO         Nro.        030 verde
    4. PREMIO         Nro.        189 giallo
    5. PREMIO         Nro.        031 giallo
    6. PREMIO         Nro.        090 giallo
    7. PREMIO         Nro.        240 arancione
    8. PREMIO         Nro.        373 giallo
    9. PREMIO         Nro.        325 giallo
  10. PREMIO         Nro.        040 verde

 

Leggi...
20.02.2025

I Campi dell'Associazione Vivensia

Laboratori primaverili ed estivi a contatto con la natura

 

Ogni attività proposta durante il campo estivo è pensata per permettere ai bambini di entrare in relazione con la natura, vivendo esperienze uniche che stimolano la loro curiosità e creatività.

 

Connessione con la natura: I bambini esploreranno, sperimenteranno e si divertiranno a scoprire gli elementi naturali che li circondano.
Sviluppo artistico e espressivo: Ogni laboratorio è progettato per stimolare la loro creatività e il loro senso artistico.
Integrazione e socializzazione: Le attività sono pensate per favorire la collaborazione tra i bambini, insegnando loro a lavorare in gruppo e a condividere esperienze.
Curiosità al centro: Ogni programma può essere adattato per rispondere alle domande e alle curiosità dei bambini, con piccoli cambiamenti anche in base alle loro esigenze.

Leggi...
20.02.2025

Sei del Malcantone?

SAVE THE DATE

 

domenica 1 giugno 2025 risalita gratuita al Monte Lema per i cittadini domiciliati a Bioggio.


Per beneficiare della promozione è obbligatorio presentare il tesserino valido per il 2025, aggiornabile  e anche disponibile presso la Cancelleria comunale.

Leggi...
20.02.2025

Hai tra i 15 e i 19 anni?

Risiedi in Ticino?
Hai delle proposte per migliorare la società?

Il Consiglio cantonale dei giovani dà forza alle tue idee!

Leggi...
19.02.2025

Fermiamo la plastica, proteggiamo il nostro pianeta

Ogni giorno, milioni di sacchetti di plastica vengono utilizzati e gettati via. Ma c'è un errore che in molti commettono: anche i sacchetti biodegradabili non sono la soluzione ideale per l'umido!

 

Leggi...
30.01.2025

Insieme per una Bioggio più verde

Nel 2024, grazie alla vostra collaborazione sono stati raccolti ben 977 SACCHI di plastica domestica, equivalenti a 16 VAGONI DI UN TRENO!

Leggi...
28.01.2025

Qualità dell’Acqua Potabile a Bioggio

La qualità dell’acqua potabile a Bioggio è costantemente monitorata per garantire una fornitura impeccabile. Ogni anno, vengono effettuati circa sessanta prelievi nei punti chiave della produzione e distribuzione idrica. Le analisi sono condotte dal Laboratorio HelvetiaLab, che rilascia i certificati di idoneità per l’uso potabile.

Leggi...
27.01.2025

Raccolta 2024 Texaid a Bioggio

Nell'anno 2024 a Bioggio sono stati raccolti 10'378 kg di indumenti usati.

 

Texaid è una delle organizzazioni leader in Europa per la raccolta, lo smistamento e il riciclaggio dei tessili usati.

Leggi...
21.01.2025

Incontro di inizio anno 2025

Domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto il tradizionale incontro di inizio anno con il saluto alla popolazione. Il discorso del vicesindaco Daniele Bianchi ha sottolineato i progetti completati nel 2024, come il posteggio P26, la riqualificazione di Via Cademario e l’avvio della nuova scuola dell'infanzia.

 

Gli obiettivi per il 2025 includono il risanamento delle finanze e la riorganizzazione dei servizi. E' stata enfatizzata l'importanza del volontariato e della collaborazione con l’Associazione l’Orto di Muzzano. Infine, il Municipio ha programmato incontri con la popolazione per rafforzare il dialogo, augurando un anno di pace e fiducia.

Leggi...
07.01.2025

Orari Baretto del Parco

Si avvisa la spettabile utenza che il Baretto sarà chiuso tutti i pomeriggi fino a domenica 9 marzo 2025 compreso.

Leggi...
27.12.2024

Calendario ecologico 2025

Il calendario ecologico 2025 é disponibile online e presto in tutte le aziende ed economie domestiche.

Leggi...
23.12.2024

Chiusura per festività amministrazione comunale

Con le vacanze di Natale in arrivo, la nostra Amministrazione comunale farà qualche giorno di chiusura:


martedì 24 dicembre 2024;
mercoledì 25 dicembre 2024;
giovedì 26 dicembre 2024;
martedì 31 dicembre 2024;
mercoledì 1 gennaio 2025;
lunedì 6 gennaio 2025.


Auguriamo a tutti buone feste ed un felice anno nuovo.

Leggi...
20.12.2024

walkable.ch

L’associazione Mobilità Pedonale Svizzera ha lanciato anche in Ticino la piattaforma Walkable.ch. Questa innovativa piattaforma permette a chiunque di segnalare punti critici lungo i percorsi pedonali, oltre a spazi che rappresentano esempi di vivibilità e sicurezza.

 

Leggi...
18.12.2024

Orchestra Arcadia prossimi concerti

Per la stagione Inverno 2025, l’Arcadia presenterà due brani originali in prima esecuzione mondiale: “Fantasia sulla Cavergnesa” di Peter Czarneckie e “Concerto for French Horn and Orchestra” di Chun He Gao, con la solista Zora Slokar. Il programma includerà anche la “Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43” di Jean Sibelius, con la partecipazione della violinista Satu Jalas, nipote di Sibelius. La serata si aprirà con il soprano Hilary Aeschliman e il mandolinista Giorgio Caneva, introdotti da Laura Fischer Nikiforo in un omaggio alla tradizione musicale popolare del Cantone.

Leggi...
1 2 3 4

Indirizzo

Cancelleria Comunale
Casella postale 169
6934 Bioggio

Contatto

091 611 10 50
091 611 10 71
cancelleria@bioggio.ch

 

Segretario comunale

Paolo Pianca

 

Vice Segretaria comunale
Tatiana Morelli

 

Collaboratrici/collaboratori

Anna Demini
Sabina Jakupi

Simona Reimann

Alessandra Zappa

 

 

Orari

lun 16.00 - 19.00
mar, mer, ven 9.45 - 11.45
gio 11.00 - 14.00

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

 

Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Stampa la pagina
Area riservata
Credits

© www.bioggio.ch