L’Amministrazione comunale è lieta di ricordare ai propri cittadini le agevolazioni e riduzioni in vigore per il periodo estivo e non solo. Tante possibilità di svago vi attendono! Ulteriori informazioni su bioggio.ch/agevolazioni.
La Ludoteca chiude venerdì 14 giugno 2019. Cogliamo l’occasione per augurare ai soci, simpatizzanti e utenti della nostra Associazione una splendida estate.
Festicciola di chiusuraVenerdì 7 giugno 2019dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Parco comunalein caso di brutto tempo si terrà il 14.06.2019
Aperture estivevenerdì 19 luglio 2019venerdì 23 agosto 2019dalle ore 16.00 alle ore 18.00
da maggio a settembre 2019
Ludoteca al Trenino e Municipio, uniti contro la zanzara tigre, informano la popolazione che il gioco “a caccia della zanzara tigre” avrà luogo da maggio a settembre 2019.
Grazie all'adesione di diverse squadre di cittadini a Bioggio si combatterà l’invasione della zanzara tigre! I concorrenti dovranno combattere la zanzara attivamente sul territorio di Bioggio a colpi di Vectobac!
L’efficacia di ogni squadra sarà monitorata dagli esperti della SUPSI che decreteranno la squadra vincitrice ad ottobre 2019.
Le ondate di caldo possono ripercuotersi sulla salute pregiudicando l’integrità fi sica e mentale dei soggetti colpiti. Gli anziani, i malati (cronici), i bambini piccoli e le donne incinte sono particolarmente esposti a questo rischio. Sono soprattutto le persone anziane a necessitare di assistenza: tutti dobbiamo preoccuparci della loro salute durante le giornate molto calde. Gli anziani che vivono da soli e le persone che necessitano di assistenza meritano tutta la nostra attenzione.
Tutte le informazioni utili per la canicola:
Ufficio federale della sanità pubblica
Gruppo cantonale operativo salute & ambiente
Per le previsioni di canicola consulta Meteosvizzera
Il Municipio di Bioggio invita la popolazione a voler prestare maggiore attenzione ai consigli ufficiali citati in merito alla campagna di prevenzione contro i furti con scasso.
Per un’eventuale consulenza richiesta, non esitate a contattare la Polizia Malcantone Est allo 091 610 20 10.
Informiamo inoltre che i nostri agenti saranno presenti sul posto il seguente giorno per fornire maggiori raccomandazioni e diversa documentazione:
mercoledì 5 giugno 2019 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 all’esterno della Coop e successivamente all’esterno dell’ufficio postale di Bioggio.
Ludoteca e Municipio, uniti contro la zanzara tigre, informano la popolazione che il gioco “a caccia della zanzara tigre” avrà luogo da maggio a settembre 2019. Grazie all'adesione di diverse squadre di cittadini a Bioggio si combatterà l’invasione della zanzara tigre!
I concorrenti dovranno combattere la zanzara attivamente sul territorio di Bioggio a colpi di Vectobac!
Ultima apertura prima dell’estatevenerdì 14 giugno 2019dalle 15:00 alle 18:00
Prima apertura dopo l’estatemartedì 3 settembre 2019dalle 15:30 alle 17:00
Aperture estivemartedì16 luglio 201913 agosto 2019dalle 17:00 alle 20:00
Vi auguriamo un’ottima estate!Le bibliotecarie: Alessandra, Alexia, Micaela, Myriam, RaaellaUltima apertura
Il 21 marzo nel pomeriggio si è svolta l’inaugurazione della mostra alla quale erano presenti, oltre ad allievi, docenti e genitori, anche il consigliere di Stato, onorevole Claudio Zali, il sindaco di Bioggio, signor Eolo Alberti e l’ispettore scolastico del III Circondario, prof. Fabio Leoni.
Sei preoccupato perchè qualcuno di tua conoscenza sembra essersi isolato e/o avvicinato a un gruppo avente ideologie estremiste o violente? Tu stesso pensi di essere in questa situazione?
Contatta il servizio di aiuto confidenziale e gratuito per la consulenza e la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento.
+4179 953 34 82
Sul portale potrai trovare informazioni utili a comprendere i fenomeni della radicalizzazione e dell'estremismo violento nonchè utili azioni di prevenzione.
Partecipa anche tu al sondaggio, saremmo lieti di avere la tua opinione!
La piattaforma è basata sul piano energetico intercomunale di Agno Bioggio e Manno.
I Comuni di Agno, Bioggio, Manno, Caslano, Cadempino, Collina d'Oro, Lamone, Magliaso, Manno, Muzzano e Sorengo, con l’obiettivo di promuovere la mobilità lenta, hanno dato il via al progetto di ampliamento della rete di bike sharing Publibike che, da Lugano, è stata cosí estesa fino al Basso Malcantone e Vedeggio.
Il rumore disturba e fa ammalare. Le motociclette e altri veicoli rumorosi sono una realtà. Sempre più persone si sentono infastidite dall’inutile rumore del motore. La giornata mondiale si svolgerà il 24 aprile 2019, all'insegna del motto "Abbasso il fracasso", attirerà l'attenzione sul fatto che, per quanto riguarda le emissioni sonore dei veicoli a motore, è decisivo anche il comportamento di chi è alla guida.
Un progetto per l'infanzia e il benessere delle famiglie.
Promuovere, tutelare e sostenere il benessere delle famiglie e dei loro bamibini 0-12 anni, con rispetto e amore. Favorire la socializzazione. Offrire uno spazio struttutato con attività rivolte mamma-bambino / papà-bambino.
L'associazione ticinese Ficedula chiede la collaborazione dei cittadini per aggiornare l'"Atlante degli uccelli del Ticino in inverno".
Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, ha avviato uno studio sulla distribuzione degli uccelli del Ticino in inverno, trent'anni dopo la prima ricerca.
Dopo diversi controlli abbiamo purtroppo riscontrato ancora diversi abusi nell'utilizzo delle piazze raccolte rifiuti, anche quando i contenitori non sono pieni! Se invece sono pieni? Recati ad una piazza di raccolta vicina.
Non sai dove buttare un rifiuto? Consulta l'ABC dei rifiuti dell'Azienda cantonale dei rifiuti.
Consulta anche la nostra pagina dedicata.
Il Comune di Bioggio mette a disposizione 2 tessere per la stagione 2018/2019 delle partite dell' Hockey Club Lugano.
Il 19 giugno scorso i comuni di Agno, Bioggio e Manno hanno ottenuto la certificazione Città dell’energia come “Unione di Comuni”. Il marchio sarà consegnato ufficialmente domenica 16 settembre durante la manifestazione Slow Dream.
Agno, Bioggio e Manno sono lieti di annunciare che in data 19 giugno 2018 hanno ottenuto la certificazione Città dell’energia come “Unione di Comuni” (cittadellenergia.ch), un traguardo importante anche in virtù del fatto che in Ticino è la prima volta che viene conseguita una certificazione intercomunale.
Questo obiettivo consolida ulteriormente la proficua collaborazione che, fin dal 2011 con l’elaborazione del Piano energetico intercomunale, i tre Comuni hanno avviato per favorire la promozione verso i cittadini di tematiche ambientali e climatiche. In questo ambito nasce l’iniziativa Energia ABM (energia-abm.ch), volta ad attuare concretamente una politica energetica sostenibile sul territorio e a mettere in atto iniziative per favorire un uso sempre più oculato delle risorse.Il marchio sarà consegnato ufficialmente, da un ambasciatore dell’associazione Città dell’energia, domenica 16 settembre 2018 durante Slow Dream, manifestazione che Agno, Bioggio e Manno dedicano alla mobilità lenta e senza auto.
Maggiori informazioniUfficio Energia ABM, c/o Enermi Sagl, Sig.ra Michela Sormani, Tel 091 224 64 71, @energia-abm.ch, energia-abm.ch.
Giuria unanime lo Studio di architettura Boltas Bianchi Architetti di Agno (capofila)
Il Municipio ha ratificato la decisione della giuria che ha visto l’assegnazione del 1° premio per la progettazione della nuova Scuola dell’Infanzia di Bioggio allo Studio di architettura ticinese Boltas Bianchi Architetti con sede ad Agno in qualità di capofila del team di progettisti.
L’Esecutivo è molto soddisfatto dell’esito del concorso e delle proposte presentate per la futura Scuola dell’Infanzia di Bioggio che sarà composta da quattro sezioni; è inoltre prevista una zona refezione oltre che per gli alunni della scuola dell’Infanzia anche per gli allievi della scuola Elementare, così come un collegamento con la palestra esistente.
Il concorso di progetto ad una fase, pubblicato lo scorso 12 dicembre 2017, ha suscitato l’interesse definitivo di 42 studi di architettura provenienti da Svizzera, Italia e Spagna che hanno alla fine consegnato i propri elaborati.
I rappresentanti delle autorità comunali di Agno, Bioggio e Manno e membri del Gruppo di lavoro intercomunale “Energia ABM” hanno consegnato ieri sera all’azienda Ferrari Expéditions SA, ubicata ad Agno, il premio “Mobilità aziendale Energia ABM 2018”. Questo, che consiste in una bicicletta elettrica del valore di 2'500.- CHF e in un riconoscimento, è stato assegnato all’azienda per il suo contributo concreto a una mobilità locale più sostenibile.
Indirizzo
Contatto
Segretario comunale
Massimo Perlasca
Collaboratrici/collaboratori
Sabina Jakupi
Patrick Collenberg
Simona Reimann
Alessandra Zappa
Orari
lun 16.00 - 19.00 mar, mer, ven 9.45 - 11.45 gio 11.00 - 14.00
Servizi comunali
Amministrazioni superiori
Aiuto
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni
Utilità
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.bioggio.ch