Lo Sci Club Alto Malcantone offre corsi invernali e uscite sulla neve per tutto il giovane pubblico e le famiglie come la settimana di Natale a Milez dal 26 dicembre 2023 al 1° gennaio 2024.
Dal 1° gennaio 2024 entrerà in vigore la Riforma AVS 21. L'Istituto delle assicurazioni sociali (IAS) organizza due incontri informativi.
Le due serate, che inizieranno alle 16.00, avranno lo stesso programma ma si svolgeranno in due momenti e luoghi diversi:
Disponibile online e a breve presso tutte le case!
Il nuovo corso per i futuri volontari inizierà a gennaio 2024. Le iscrizioni sono aperte. Per trovare tutte le informazioni in merito e per scaricare il modulo di preiscrizione cliccare qui.
Per informare e sensibilizzare al meglio la popolazione sulla tematica del lupo e con il coinvolgimento del Gruppo di lavoro grandi predatori – costituito dal Consiglio di Stato e composto dai portatori di interesse degli ambienti agricoli, forestali, venatori e protezionistici, nonché dai rappresentanti del Dipartimento del territorio (DT) del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) – è stato pubblicato un foglio informativo destinato alla popolazione.
Per chi?
Per adulti che parlano l’italiano. Per adulti di lingua straniera con una buona conoscenza dell'italiano
Quando?
In orari diurni o serali a seconda della località del corso. Possibilità di corsi intensivi a seconda delle località.
Quanto costa? Dove si organizzano i corsi? Come si svolge un corso?
Tutte le risposte su meglio-adesso.ch
Un'ampia offerta di eventi, passeggiate, esperienze e tanto altro! Visita Lema Mountain
E se sei del Malcantone ricordati di ritirare la tessera sconto presso la cancelleria del tuo Comune, essa ti da una riduzione sul prezzo di risalita.
Alcuni importanti, quanto semplici, accorgimenti da adottare.
L'Associazione persegue i suoi nobili obiettivi con un forte impegno etico nei confronti dell'essere umano e dell'ambiente, promuovendo una simbiosi armoniosa tra natura e individuo.
Le attività dell'Associazione sono focalizzate sulla creazione e gestione di spazi appositamente dedicati alle attività svolte principalmente in ambienti naturali. Questi spazi includono corsi, formazioni ed eventi destinati a bambini, giovani, adulti e persone con disabilità.
Vieni a trovarci il sabato mattina in Via Cademario a Bosco Luganese, di fronte alla fermata del trasporto pubblico di Luchina.
Affinché possano presentare le loro richieste e i loro problemi nei processi decisionali ed essere quindi sentiti e presi in considerazione dagli adulti, i bambini e i giovani devono conoscere e capire i loro diritti di partecipazione. Devono essere in grado di far vivere e valere questi diritti.
Il Coleottero giapponese (Popillia japonica) è uno scarabeide originario dell’isola giapponese Hokkaidō. Il primo ritrovamento in Svizzera risale al 2017, quando è stato catturato in una trappola a feromoni a sud del Ticino. Visti gli ingenti danni che può provocare in agricoltura e nel verde pubblico, questo coleottero è regolamentato in Svizzera e nell’Unione Europea come organismo da quarantena prioritario, ed è quindi soggetto all’obbligo di lotta e segnalazione al Servizio fitosanitario.
L’Amministrazione comunale è lieta di ricordare ai propri cittadini le agevolazioni e riduzioniin vigore per il periodo estivo e non solo. Tante possibilità di svago vi attendono!
A partire dal 1° giugno 2023 non saranno più disponibili a Bioggio ma possono essere acquistate, alle medesime condizioni, presso il Comune di Agno (termine 30.06.2023) e presso il Comune di Manno (termine 30.09.2023).
Restano acquistabili in tutta la Svizzera fino al 31 dicembre 2023 (cartegiornaliere.ch oppure tageskarte-gemeinde.ch).
La qualità dell’acqua potabile viene costantemente monitorata, per garantire una fornitura ineccepibile. Le campionature d’acqua vengono prelevate nei punti più caratteristici della produzione e della distribuzione idrica (di norma una sessantina di prelievi l'anno).
I recenti prelievi di Bioggio confermano una qualità "eccellente" e una durezza da "dolce" a "molto dolce".
Si informa l'utenza del Baretto del Parco che lo stesso sarà chiuso venerdì mattina 26.05.2023.
Allenamento Libero
Allenamento Libero - 30 aprile dalle 10.00 alle 13.00, quanto tempo allenarti lo decidi tu! Migliora il tuo livello tecnico e lavora sul tuo numero in un ambiente che favorisce la creatività!
Il 22 aprile scorso si è svolto, presso la sede delle AIL SA, un evento organizzato dai Comuni di Agno, Bioggio e Manno allargato anche al Comune di Muzzano, per informare e sensibilizzare i cittadini in merito alla mobilità elettrica sia teoricamente, nel corso di una conferenza, sia concretamente, grazie alla possibilità di vedere e provare alcuni veicoli elettrici.
Indirizzo
Contatto
Segretario comunale
Paolo Pianca
Vice Segretaria comunaleTatiana Morelli
Collaboratrici/collaboratori
Anna DeminiSabina Jakupi
Simona Reimann
Alessandra Zappa
Orari
lun 16.00 - 19.00 mar, mer, ven 9.45 - 11.45 gio 11.00 - 14.00
Servizi comunali
Amministrazioni superiori
Aiuto
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta la cancelleria
Richiedi informazioni
Utilità
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.bioggio.ch