Colonia diurna e mini colonie

Ogni anno, nel mese di luglio (tre settimane) e durante le vacanze scolastiche di tutti i Santi, Carnevale e Pasqua, il Comune organizza, in collaborazione con l'animatrice  del centro giovani, la colonia diurna riservata esclusivamente agli allievi del nostro Istituto scolastico.

L’équipe della colonia diurna è composta da sei o sette monitori/monitrici a dipendenza della partecipazione. Ogni monitore è responsabile di un gruppo di 4-6 bambini.
 
Le attività della colonia di regola comprendono:
  • giochi e lavoretti manuali che si sono svolti in sede (al CD3);
  • uscite in piscina a Savosa, Lugano, Tesserete, Sessa, Bellinzona e Balerna (per Balerna solo in caso di cattivo tempo);
  • visite a Enti pubblici di interesse;
  • uscite in fattoria;
  • gite diverse sul territorio;
  • preparazione dello spettacolo finale, ecc.
 
Le attività si svolgono principalmente presso il Centro diurno terza età e parco comunale e  gli spostamenti  per le attività all'aperto avvengono grazie alla disponibilità  dei pulmini.
 
Siamo sempre a disposizione per eventuali suggerimenti o proposte in particolare per le uscite.
 
Al più tardi nel mese di settembre per le mini colonie  e aprile per la colonia estiva, i ragazzi che frequentano l'Istituto scolastico ricevono dai docenti l'iscrizione preliminare. I dettagli verranno poi trasmessi ai partecipanti.
 
Documentazione colonia diurna
Nessun documento attualmente.

Indirizzo

Cancelleria Comunale
Casella postale 169
6934 Bioggio

Contatto

091 611 10 50
091 611 10 71
cancelleria@bioggio.ch

 

Segretario comunale

Massimo Perlasca

 

Vice Segretaria comunale
Tatiana Morelli

 

Collaboratrici/collaboratori

Anna Demini
Sabina Jakupi

Simona Reimann

Alessandra Zappa

 

 

Orari

lun 16.00 - 19.00
mar, mer, ven 9.45 - 11.45
gio 11.00 - 14.00

Servizi comunali

Amministrazioni superiori

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

 

Richiedi informazioni

Utilità

Sitemap
Stampa la pagina
Area riservata
Credits

© www.bioggio.ch